giovedì 19 novembre 2020

STEP #21 - NEI FUMETTI

Cosa succede se si considera il fenomeno che governa l’apparecchio elettrogalvanico e se ne portano all’estremo le conseguenze sul nostro organismo. La risposta è semplice: diventiamo un personaggio dei fumetti. Il primo grande esempio è Wolverine, un mutante della Marvel in grado di rigenerare tessuti, arti e organi feriti istantaneamente; oltre a queste caratteristiche, egli possiede sia una struttura scheletrica che degli artigli estraibili dalle nocche delle mani di “Adamantio”, un fantasiosa lega metallica che rende questo Xmen uno dei più popolari e più letali. Il processo con cui ha acquisito questo potere è il segretissimo progetto Arma X che, leggendo i fumetti, è un sofisticato bagno in sostanza medicamentosa che per processi affini alla ionoforesi inietta in Wolverine l’adamantio. Un altro esempio è preso dalla collezione Paperinik New Adventure, in cui Paperino lavora in team con Xadhoom, il cui potere è anche quello di incanalare energia elettrica e rilasciarla “fulminando” con violente scosse elettriche i nemici.




Copertina di un fumetto di Wolverine in tiratura limitata del 1997 da Panini Editore
Wolverine è nato dalla fantasia di Jim Lee



Tratto da “Xadhoom!” dalla saga “ PK New Adventures - Numero 0 / Parte 3” di Settembre 1996
soggetto e sceneggiatura di A. Sisti e E. Sisto, matite di Paul Ackerman


Link di collegamento alla pagina del corso.



Nessun commento:

Posta un commento

STEP #28-LA SINTESI FINALE

In questo post si vuole fornire una sintesi globale del lavoro di ricerca svolto sull'apparecchio elettrogalvanico, trattato in questo b...